Pietro Gatti il Poeta di Ceglie Messapica.

…e della sua terra rossa

Archivi per il mese di “dicembre, 2011”

Ci jiere navecande

Ci jiere navecande, me puteve
disce: ete tiembe cu rravogghje a vele.
Sonde june de fore: ind’â casedde .
me mmasoggne, nu ciedde angocchje ò fueche,
u pesule de fiche lièggiu liegge
(l’arve seccò p’a muche ) m’u serrieve
nu ggiurne, na tteneve da fa niende.

Pietro Gatti

(da “L’immaginazione”, Lecce, nn.64/66, 1989)

Se fossi navigante potrei / dirmi: tempo che avvolga la vela. // Sono uno di campagna: nella casella / mi ritiro, un uccello, presso il fuoco, / il pezzo di tronco di fico leggero leggero  / (l’albero seccò per la monilia ) me lo segai / un giorno, non avevo da far nulla. //

Stu sole vivu vive

Quide do vermezzule da quand’ave!
co stone sobb’â rose appene aprute
cu qquide fraschetèddere a vvellute
jardurose.
Ci putevve parrà descevve: “A vite!
sta vite totta priesce totte amore.
I pp a morte.
I cce ‘mborte.”
None none. Jasàteve a nnu vole
Angielangiele. Cu vv’addevendate
totta lusce.
Sine. I ppo cu vve pigghje a morta bbelle,
i ppecciate
jind’à rasce
de stu sole.
I dde secure a vambe pò ddà vite
a nn’ata vite
a cchjù bbelle
pe mmascije.
I a mme da cudu ‘ngande me po’ nnassce
na puesie:
stu fiore stu core stu fueche
sta morte sta vite
stu chjande stu cande
de l’ànema meje.
Stu meracle
sta bbellezze
ca sccatte pe jind’a nnu ciele
i spetterre de lusce pe ggne vvanne.
Stu ‘mbierne abbunne i sscenne assé cchjù bbasce
de le rape. Stu sole vivu vive.
Pietro Gatti
Quei due insettucoli da quanto! / stanno sulla rosa appena sbocciata / con quei petali di velluto / odorosa. // Se poteste parlare direate: “La vita! / questa vita tutta gioia tutto amore. / E poi la morte. / E che importa.” // No no. Levatevi a volo. / Incielincielo. / Che diventiate / tutta luce. // Sì. E poi vi prenda la morte bella / e ardete / nel raggio / di questo sole. / E di certo la vampa può dare vita / a un’altra vita / la più bella / per magia. // E a me da quell’incantesimo può nascere / una poesia: // questo fiore questo cuore questo fuoco / questa morte questa vita / questo pianto questo canto / dell’anima mia. // Questo miracolo / questa bellezza / che esplode per entro un cielo / e trabocca di luce per ogni dove. // Questo inferno profondo e scende assai più giù / delle radici. Questo sole ardente. (traduzione dell’autore)

A terra meje

A terra meje

A terra meje
… A terra meje,
asccuate cu rragge do sole,
cu ll’arsure andiche, ca manghe u sudore
de megghjare i mmegghjare de zappature
maje ì rriussciute cu stute.
Angore ‘ngun’ate jesse a demèneche a mmesse,
cu ttotte a spadde angurcate a ‘n derre,
rumase pe ssembe a lla tagghjole de na fatie
senze nessciuna rèchje,
cu a catene accurtessciute a lla pesare d’a chiofe amare.

A terra meje,
totte nu culore de sanghe seccate da sembe,
chjene de petre de tuttu nu munnu sgarrate
– o pure jòssere de quanda muerte? –
anzieme cu a maledezzione
d’a stese de le pendemare;
sembe a lla ripe d’a vite,
vvruvuggnose come a nnu peccinne
cu a vestezzodda corte d’a sorsa ggià mmorte;
a ll’abbanduene de tutte;
lassate p’a speranze de nu cre sarà cchjù mmegghje…

..A terra mea bbone, ca spette – da quande!-
cu a pacienze d’a fame
assettute sobbe o scalone, senze na mane d’aiute,
cu nna pavure de fame
ca le dìchene angore: “jagghje pasce!”
ca se pò mmove, nu ggiurne arraggiate,
jsanne u bbastone a ll’affese, a lle ‘nzurte.
…A terra meje, toste i sdeggnose sole de cuere,
ggelose de chjange,
de le smòrfie de rise ind’a fatture d’u miere
sarà pe nna ssende i nna vvete,
sembe cchjù stangate, cchjù ssole, cchjù afflitte
– percé ? –

… A terra mea vere, a terra jaspra meje,
c’avaste picca rùzzene d’a zappe
cu ttorne n’ata sarvagge
cu lle vasapiete i lle sccrasce;
a terra c’u coru mije agghjuse,
udiate cu ttuttu u bbene de totta l’aneme,
u sangu mije ambunne.
Ca riumésce amarore de fele,
ca nange jave forze manghe jasce cu ccange,
angandate jind’a morte de ggne ggiurne
come a nna véstia malate sobbe o stagghje
totta lassate a lla tambe i o sulenzie d’u scure.

La terra mia
… La terra mia,
bruciata con rabbia dal sole,
con l’arsura antica, che nemmeno il sudore
di migliaia e migliaia di zappatori
mai è riuscito a spegnere.
Ancora qualcun altro esce la domenica per messa,
col dorso incurvato tutto verso terra,
rimasto per sempre alla trappola di una fatica
senza nessuna requie,
con la catena accorciata alla pietra della zolla amara.

La terra mia,
tutta un colore del sangue rappreso da sempre,
piena di pietre di tutto un mondo crollato
– oppure ossa di quanto morti? –
insieme con la maledizione
della distesa delle rocce;
sempre sul ciglio della vita,
vergognosa come un fanciullo
con la vesticciola della sorella già morta;
nell’abbandono di tutti;
lasciata per la speranza di un domani forse migliore…

… La terra mia buona, che aspetta – da quanto!-
con la pazienza della fame
seduta sul gradino, senza una mano d’aiuto,
con una paura di fame
che le dicano ancora: “abbi pace!”
che si può muovere, un giorno arrabbiato,
levando il bastone all’offesa, agli scherni.
… La terra mia, dura e sgradevole solo nella spessa pelle,
schiva di piangere,
delle smorfie di riso nella fattura del vino
forse per non sentire e non vedere,
sempre più stanca, più sola, più attristata,
– perché ? –

… La terra mia vera, la terra aspra mia,
che basta poca ruggine della zappa
perché torni un’altra volta selvatica
con i baciapiedi e i rovi;
la terra col cuore mio rinchiuso,
odiata con tutto l’amore di tutta l’anima,
il sangue mio profondo.
Che rumina amarezza di fiele,
che non ha forza neppure di mutar giagitura,
attonita nella morte di ogni giorno
come una bestia malata sullo stabbio
prostrata nel tanfo e nel silenzio del buio.

Le lùrteme lùrteme

Le lùrteme lùrteme

I

M’agghje pruvate mettènneme sott’ô parete
– nu suspiru luenghe: a…h! pe mme dà forze –
cu mm’a ‘mbuneve sobb’a Ile spadde ggià ‘ngurcate
a sciàrcene de tiembe. Ma nange a agghje fatte.
A sbende, teranne, assciùvele a ‘n derre.
Mu m’a voche strascenanne a bbellu bbelle ind’â porve,
da na vanne d’a strate ripe a Ile masse de vricce
pe Ilassà u poste cu ppàssene l’ate crestiane.
I june â vote me voche perdenne tutte le jore
ca so ssembe cchjù ppecciunne i ppesande nu chjumme.
Ma bbuene u ddefrische ggne ttande sobb’a nna petre
cu sse carme cud’affanne tremendenne penzanne
de ccussì ‘nguna cose.

II

Nu ggnacche de culure appennute a ‘n giele
n’arodda strazzate de frangiedde
a nnu zzippe de l’arve p’u sanghe.
Le penne nu bbrìvete ô sole – o me pare? –
i Ilùscene a ‘m mienz’a ddo fiure.

Pietro Gatti
Le ultimissime

I

Mi son provato mettendomi sotto il muro
– un sospiro lungo: a…h! per darmi forza –
di caricarmela sulle spalle già curve
la sàrcina di tempo. Ma non ce l’ho fatta.
A spinte, tirando, è scivolata a terra.
Ora me la vado trascinando adagio adagio nella polvere,
da un lato della strada rasente le masse di breccia
per lasciare spazio che passino gli altri cristiani.
E una alla volta mi vado perdendo perdendo tutte le ore
che sono sempre più brevi e pesanti un piombo.
Ma buona la sosta ogni tanto su una pietra
che si calmi quell’affanno guardando pensando
così qualche cosa.

II

Una chiazza di colori appesa nel cielo
un’aluccia lacerata di fringuello
a un rametto dell’albero per il sangue.
Le penne un brivido al sole – o mi pare? –
e luccicano in mezzo a due fiori.

p. g.

Ancora Ceglie Messapica, le sue bellezze, la poesia, ma soprattutto i suoi misteri.
Paesaggi naturali, a partire dai suoni della campagna (grillo e mosca), una poesia del poeta Pietro Gatti “Sta funnate”, il paesaggio con la pioggia… clicca e continua a scoprire per amor di poesia.

 

Navigazione articolo